SARCOMA DI KAPOSI ed HERPES di tipo 8 (HHV-8)

Il sarcoma di Kaposi è un tumore piuttosto raro che prende origine dalle cellule che ricoprono l’interno dei vasi sanguigni o linfatici (cellule endoteliali) e può manifestarsi a livello di cute , mucose e organi interni.

La crescita incontrollata delle cellule endoteliali genera la comparsa di lesioni sotto forma di macchie rosso-violacee o noduli a livello della pelle in diverse parti del corpo.

Le lesioni si possono sviluppare anche a livello di organi interni (cavo orale, tratto gastrointestinale, polmoni ecc) con sintomi come difficoltà a parlare e a nutrirsi (cavo orale), sanguinamento e malassorbimento (tratto gastrointestinale) e difficoltà a respirare (polmoni).

Dal momento che il virus HHV-8 è ritenuto indispensabile per l’insorgenza del sarcoma di Kaposi, le persone infettate da questo virus sono più a rischio di sviluppare questo tumore, soprattutto se presentano un sistema immunitario debole, in seguito a terapia immunosoppressiva e perché affetto da AIDS.

SARCOMA DI KAPOSI (AIRC)

IL SARCOMA DI KAPOSI

MORBO DI KAPOSI

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.