Si definisce iperandrogenitismo surrenale funzionale quella condizione che nella donna per il 90% è di origine surrenalica, per il restante ovarica ed, in minima misura, periferica.
È riconoscibile da segni e sintomi che caratterizzano anche le altre forme di iperandrogenismo.
Da un punto di vista biochimico è caratterizzato dall’aumento del DHEAS e del DHEA oltre che da aumento, anche se non significativo, di testosterone e di androstenedione.