COAGULAZIONE – TROMBOSI ARTERIOSA

La trombosi artesiosa è un fenomeno provocato  dalla presenza di trombi (coaguli di sangue) ma sopratutto dalla presenza di placche ateromasiche formate da grasso e tessuto cicatriziale nelle arterie.

La principale causa dell’aterosclerosi sono i cosiddetti fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, ipercolesterolemia, sovrappeso, obesità e fumo di sigaretta.

I trombi e le placche provocano una ostruzione totale o parziale delle arterie, deputate a portare sangue ossigenato e ricco di nutrimento ai tessuti,  provocando gravi patologie quali ad esempio ischemia (intestinale, celebrale, cardiaca ecc), ictus, infarto.

L’ictus celebrale è la conseguenza dell’ischemia di cellule celebrali che si manifesta con sintomi quali perdita di sensibilità e forza, incapacità totale o parziale di parlare ecc.

Il sintomo più frequente è il dolore, la cui sede dipende dal punto dell’ischemia,  al torace nell’ infarto, alla gamba nell’ischemia all’arto inferiore ecc

TROMBOSI

TROMBOSI ARTERIOSA

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.