Descrizione Esame: PSA
Vedi:
Campione : PRELIEVO DI SANGUE
Metodo: IMMUNOELETTROCHEMILUMINESCENZA
Consegna referto: 1gg
Il PSA (Antigene prostatico specifico):
Valori AUMENTATI di PSA nel siero si possono riscontrare oltre che:
anche
Il dosaggio di questo marcatore è utile per la diagnosi (in associazione alla ecografia, alla esplorazione rettale e alla eventuale biopsia) del carcinoma prostatico. Un esame che potrebbe contribuire, in sede diagnostica, a dissipare ulteriori dubbi è il PSA free (vedi scheda esame). Il monitoraggio del PSA serve a verificare: -> un’eventuale ripresa della malattia nei pazienti già operati, -> lo stadio della malattia, nei pazieni sottoposti a terapia, per malattia benigna (prostatite, ipertrofia prostatica) o carcinoma della prostata. CONSIGLI UTILI PRIMA DI SOTTOPORSI A PRELIEVO VENOSO PER LA DETERMINAZIONE DEL PSA non sottoporsi a:
Perchè i valori di PSA potrebbero risultare aumentati rispetto ai valori reali. Sospendere l’assunzione di farmaci quali la Dutasteride, Finasteride per almeno 2-3 gg, altrimenti i valori di PSA potrebbero risultare diminuiti rispetto ai valori reali. Anche il riposo prolungato a letto può essere responsabile di valori diminuiti di PSA. Vedi sotto “Articoli e News correlati” |
TUMORI