Il virus dell’epatite B (HBV) contiene al suo interno una “particella core” che racchiude il genoma virale conosciuta come antigene core dell’epatite B HbcAg (non rilevabile con le comuni analisi).
Nella fase acuta dell’infezione sono presenti gli anticorpi della classe IgM anticorpi anti Core-IgM (HbcAb-IgM), sostituiti successivamente dagli anticorpi anti core (HbcAb) che sono i marcatori dell’avvenuto contatto con il virus HBV e che rimangono presenti per tutta la vita.