La celiachia latente è una delle tante forme di celiachia esistenti .
Il paziente non ha sintomi se non lievi e rari, per esempio stitichezza e diarrea, oppure può svilupparli in futuro in forma più grave e frequente.
Pazienti che presentano tale patologia mostrano positività agli anticorpi specifici per la celiachia (a.a. tranglutaminasi, a.a. gliadina deaminata, a.a. endomisio). Inoltre, a differenza della celiachia silente, la situazione intestinale non presenta danni a livello dei villi. Tuttavia, in qualsiasi momento, tale forma di celiachia potrebbe evolvere in celiachia conclamata con la relativa sintomatologia.
CHE COS’E’ LA CELIACHIA LATENTE?
TRATTAMENTO PER LA CELIACHIA LATENTE: dieta priva di glutine?