Eseguendo la ricerca della calprotectina fecale conosci se i disturbi quali crampi, dolori addominali, meteorismo, alterazione dell’alvo tra diarrea e defecazione disturbata (stipsi), presenza di sangue e di muchi nelle feci siano determinati:
- Dalla sindrome dell’intestino irritabile (SII): valori di calprotectina di poco al di sopra della norma;
- Da malattie infiammatorie croniche intestinali, quali Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, diverticolite: valori di calprotectina decisamente superiori alla norma;
- Da infiammazioni dovute all’utilizzo i farmaci;
- Da neoplasie dell’apparato digerente.
La ricerca della calprotectina fecale potrebbe inoltre evitarti la colonscopia necessaria per controllare l’andamento (follow-up) delle malattie infiammatorie.