ANTICORPI ANTI CENTROMERO CENP-B

Descrizione Esame: ANTICORPI ANTI CENTROMERO CENP-B


Campione: Prelievo di sangue


Metodo: MULTIPLEX LUMINEX


Consegna referto: 3gg


Gli anticorpi anti centromero riconoscono una famiglia di proteine localizzata nella regione centromerica delle cellule eucariotiche. Le proteine associate al centromero sono CENP-A, CENP-B, CENP-C, CENP-D, CENP-E, CENP-F e CENP-G.

Le tre principali proteine sono CENP-A, CENP-B, CENP-C.

La positività per gli anticorpi anti centromero è associata:

  • alla Sclerosi Cutanea limitata (lcSSc), e soprattutto, alla sua variante denominata CREST (Calcinosi, fenomeno Raynaud, Esofagodattilia, Sclerodattilia, Telangectasia).

La sclerosi cutanea limitata (SSC) è una patologia che interessa la pelle delle estremità delle braccia, della parte bassa delle gambe, e, talvolta, della faccia e del collo.

L’utilizzo diagnostico di questo test è stimato con una sensibilità del 33% e una specificità del 99.9%.

L’utilizzo come marcatore prognostico e di definizione del subset cutaneo limitato è caratterizzato da una sensibilità del 61% e specificità del 84%.

Non si riscontra una rilevanza clinica come marcatore per il monitoraggio della patologia.

Gli anticorpi anti centromero possono essere identificati anche in altre condizioni patologiche come AR, LES, SS e PBC (Cirrosi Biliare Primitiva).

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.